(Non) è la fine! Letteratura come ecologia ai tempi della crisi ambientale Scritto da Giada Peterle. Crisi ambientale, “svolta ecologica” e nascita dell’ecocritica Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa di Niccolò Scaffai (Carocci,... Continua a leggere
Insegnare la letteratura contemporanea Scritto da Romano Luperini. Questo intervento è stato scritto in occasione del corso di formazione regionale “Insegnare la contemporaneità”organizzato a Catania... Continua a leggere
Narratori d’oggi. Intervista a Mauro Covacich Scritto da Mauro Covacich. A cura di Morena Marsilio Sui generi letterari: fiction, autofiction, non fiction Negli ultimi vent’anni la narrativa italiana sembra essere stata... Continua a leggere
Antonio Saccone su Tramonto e resistenza della critica Scritto da Antonio Saccone. Esiste ancora la critica letteraria? Non mi riferisco all’esercizio funzionale a superare, secondo recenti disposizioni ministeriali, le cosiddette... Continua a leggere