Indice degli autori
Giancarlo Alfano
Giancarlo Alfano (1968), formatosi tra Italia, Spagna e Francia, insegna oggi Letteratura Italiana alla Seconda Università di Napoli. Si occupa in prevalenza di cultura del Rinascimento e di letteratura del Novecento, con un forte interesse anche per la narrazione medioevale. Tra i suoi libri: Nelle maglie della voce. Oralità e testualità da Boccaccio a Basile (Napoli, 2006); Paesaggi mappe territori. Cinque studi su letteratura e geografia (Napoli, 2010); Torquato Tasso (Firenze, 2011); La cleptomane derubata. Psicoanalisi, letteratura e storia culturale tra Otto e Novecento. Ha collaborato con numerosi contributi all’Atlante della letteratura italiana pubblicato da Einaudi (2010 e 2011). Ha in pubblicazione una ricerca su guerra e letteratura del s. XX in Italia (Un orizzonte permanente. La traccia della guerra nella letteratuta italiana del Novecento). Lavora nel frattempo alla nuova edizione commentata del Decameron di Giovanni Boccaccio.